Smaltimento chemioterapici
Regole del forum
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
Questo è un forum di discussione generale per gli studenti di infermieristica, master e specialistica.
Condividi la tua discussione preferita.
Smaltimento chemioterapici
Salve! Cerco delucidazioni sui contenitori per lo smaltimento dei rifiuti contaminati da chemioterapici. So dell’esistenza di appositi contenitori per rifiuti speciali, ma in particolare vorrei sapere se i contenitori per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla preparazione del farmaco sotto cappa, siano diversi rispetto a quelli usati per smaltire i rifiuti derivanti dalla somministrazione (ad esempio catetere vescicale utilizzato per l’instillazione del farmaco). Questi ultimi devono essere smaltiti nei comuni contenitori per il rischio infettivo (ROT) o sempre nei contenitori per rifiuti speciali? Grazie
Re: Smaltimento chemioterapici
Rifiuti speciali in entrambi i casi. Tutto ciò che è entrato in contatto con il farmaco viene smaltito su rifiuto speciale.
Anche ciò che è contaminato da sangue di paziente in trattamento, materiali usa e getta per la chiusura del PIC dopo terapia per esempio. In quel caso c'è una concentrazione di farmaco che non va dispersa nell'ambiente. Poi dipende da dove lavori, alcuni ti potranno dire che tale misura è eccessiva, ma dove ho lavorato io era la norma.
Anche ciò che è contaminato da sangue di paziente in trattamento, materiali usa e getta per la chiusura del PIC dopo terapia per esempio. In quel caso c'è una concentrazione di farmaco che non va dispersa nell'ambiente. Poi dipende da dove lavori, alcuni ti potranno dire che tale misura è eccessiva, ma dove ho lavorato io era la norma.
"Ci sono due modi di vivere la vita, uno è come se niente fosse un miracolo, l'altro è come se tutto fosse un miracolo"
Albert Einstein
Albert Einstein
- franco
- Super Mega User
- Messaggi: 6000
- Iscritto il: 09/07/2009, 18:54
- Lavoro e cerco...: Assistenza infermieristica di qualità da oltre 30 anni, che dire :-)
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Smaltimento chemioterapici
La dispersione ambientale deve essere evitata.
La ricostituzione del farmaco, l'utilizzo e lo smaltimento dovrebbe avere procedure dedicate.
Come anche un percorso formativo dedicato proprio perché i chemioterapici e farmaci simili, possono avere effetti anche sugli operatori e l'ambiente.
La ricostituzione del farmaco, l'utilizzo e lo smaltimento dovrebbe avere procedure dedicate.
Come anche un percorso formativo dedicato proprio perché i chemioterapici e farmaci simili, possono avere effetti anche sugli operatori e l'ambiente.
Benvenuto
,incertezze, per fare i primi passi, visita....Come funziona il forum
Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Quando si regala un idea bisogna essere coscienti che quell'idea possa piacere o no. Quando si riceve un regalo, almeno un grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti